Seguici su
Cerca
Accesso all\'informazione

Accesso all'informazione

Dettagli della notizia

Informazioni utili per i cittadini

Sezioni correlate

Novità

avvisi 13 mar 2025

Bando di gara per la locazione del chiosco in località Cariolina nel comune di Treviso Bresciano

Il Responsabile dell’Area Tecnica In esecuzione di quando disposto con deliberazione di Giunta Comunale n. 44 del 20 dicembre 2024 eseguibile ai...

notizie 17 feb 2025

Bando per l’assegnazione di contributi per la riqualificazione di immobili da destinare ad attività ricettive alberghiere...

Progetto “Livemmo Borgo Cre_Attivo” Bando per l’assegnazione di contributi per la riqualificazione di immobili da destinare ad attività...

notizie 17 feb 2025

Bando e relativa modulistica per l’assegnazione di contributi per la riqualificazione di immobili da destinare ad attività...

Progetto “Livemmo Borgo Cre_Attivo” missione 1 – misura 2 –investimento 2.1 “attrattivita’ dei borghi storici”...

Servizi

Concessione parcheggi invalidi

Le persone con disabilità possono richiedere la concessione di un’area di sosta personalizzata riservata, in prossimità della propria abitazione, oppure presso il posto di lavoro o di istruzione.

Cartografia

Consultazione e download di cartografie di base e tematiche, gestite da enti locali e istituzioni, per professionisti e cittadini.

Albo Pretorio Online

L'Albo Pretorio Online è uno spazio virtuale dove vengono pubblicati gli atti e i documenti amministrativi per garantire la trasparenza e l'accesso alle informazioni da parte dei cittadini.

Amministrazione Trasparente – Consultazione portale

Servizio che permette ai cittadini di accedere a informazioni e documenti relativi alla gestione dell'amministrazione pubblica, promuovendo la trasparenza e la partecipazione.

Richiesta di accesso agli atti - SUAP e partiche Edilizia Privata

Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti legati alle attività produttive e alle imprese.

Prestito Bibliotecario

L'accesso alla Biblioteca è libero e gratuito per tutti, senza distinzione di età, etnia, sesso, religione, nazionalità, lingua, condizione sociale o provenienza sociale, così come il prestito dei documenti e la consultazione.