Il Territorio
Anfo microscopico villaggio del bresciano è posto sulla sponda occidentale del lago d'Idro, in amena posizione.Se ne rinvengono tracce del sec. IX in poi.
Ebbe la sua ragione d'esistere e la sua fortuna strettamente legate alla Rocca (compendio militare di circa 50 ettari di rocce precipiti sul lago) già esistente prima del 1400 e rifatta da Venezia (1450-90) e da Napoleone Bonaparte ai primi dell'800.
Di notevole interesse turistico la parrocchiale, l'oratorio di S. Antonio, la conca di Barèmo e la vetta del Cènso (per ammirare la vallata da Treviso a Condino con super vista sull'intero lago d'Idro). E' meta di notevole flusso turistico estivo ( campeggi e residence). E' del tutto privo di industrie.